Sistema di Cottura Sous Vide Laica, ecco come ci siamo trovate

Oggi vi parliamo della cucina Sous Vide, sistema di cottura sottovuoto semplice e preciso, utilizzato anche nei migliori ristoranti, per raggiungere sempre risultati perfetti.
Lo strumento che ha catturato il nostro interesse è il Termocircolatore Laica, noi abbiamo provato il modello SVC 107.
Il termocircolatore a immersione è uno strumento che permette di riscaldare l’acqua alla temperatura desiderata e di mantenerla costante durante tutta la cottura degli alimenti. E’ possibile cucinare varie tipologie di ingredienti a basse temperature anche per tempi molto lunghi, senza dover controllare lo stato della cottura.
E’ particolarmente consigliato per carni e pesce, ma noi l’abbiamo voluto sperimentare anche con le verdure! E il risultato è stato davvero soddisfacente.
La cosa che ci è piaciuta è la completa programmazione che si può fare scegliendo la temperatura e i tempi, potendo così adattare la cottura ad ogni tipo di ingrediente.
Inoltre può essere fissato ad un qualsiasi contenitore, pentola o tegame, senza bisogno di fornelli da monitorare. Una grande comodità!
Per effettuare la cottura Sous Vide, avrete bisogno, oltre che del Termocircolatore, anche di una macchina per il sottovuoto, noi abbiamo provato il modello VT3120 di Laica, molto comoda ed efficiente. Riesce infatti ad eseguire un perfetto sottovuoto anche con alimenti non secchi, ma conditi ad esempio con olio, succo di limone, aceto ecc.
La prima cosa da fare è mettere sottovuoto gli alimenti che si vogliono cuocere. Inseriteli nel sacchetto Laica apposito con o senza condimento.
I sacchetti per realizzare il sottovuoto ThermoResistant di Laica, sono specifici per la cottura e sono stati testati da laboratori specializzati e non rilasciano sostanze indesiderate durante la cottura anche ad alte temperature. Resistono fino a 120°.
Inoltre sono stati studiati appositamente anche per la conservazione in frigorifero e congelatore.
Inserite il Termocircolatore all’interno di una pentola capiente o una ciotola, coprite con l’acqua mantenendovi tra i segni “min” e “max” impressi sul termocircolatore e accendetelo impostando la temperatura desiderata e il tempo di cottura.
Inserite i sacchetti Laica con gli ingredienti da cuocere e aspettate il segnale acustico che indica la fine della cottura.
Le verdure e in generale tutti i cibi, una volta cotti e ancora sottovuoto possono essere conservati per periodi molto più lunghi rispetto a quelli cotti normalmente.
Mettere sottovuoto le verdure e poi cuocerle infatti abbatte tantissimo la carica batterica e di conseguenza prolunga i tempi di conservazione. Cosa che non avviene quando conserviamo i cibi cotti normalmente.
Questo ci permette di poter preparare in anticipo varie ricette o verdure, da poter conservare in frigo fino a 15 giorni e da usare al momento del bisogno.
Dato che le verdure saranno già cotte basterà solo riscaldarle!
I vantaggi che abbiamo riscontrato:
- Il Termocircolatore è molto facile da usare e adattabile a molti contenitori, come pentole, contenitori in vetro ecc.
- Monitoraggio automatico di temperature e tempi di preparazione.
- Cibi decisamente più saporiti, con colori vivi e consistenza perfetta.
- Praticità nella conservazione degli alimenti.
- Tempi lunghissimi di conservazione in frigo.
- Adattabilità delle ricette al meal prep o all’organizzazione settimanale.
In definitiva il termocircolatore per una cucina Sous Vide è un validissimo aiuto nella cucina di tutti i giorni! Perfetto per cuocere i nostri cibi preferiti e aiutarci nell’organizzazione di meal prep.
Inoltre ci si possono preparare numerosissime ricette con tutti i benefici di una cottura sottovuoto!