
Brioches alla marmellata
SOFFICI E GOLOSE
Ingredienti
500 g Farina integrale | |
270 ml Latte di soia | |
80 g Zucchero di canna | |
80 g Olio EVO | |
4 g Lievito di birra | |
Marmellata |
Ingredienti
- 500 g Farina integrale
- 270 ml Latte di soia
- 80 g Zucchero di canna
- 80 g Olio EVO
- 4 g Lievito di birramezza bustina
- Marmellatadi zucca
Indicazioni
L’autunno è ormai arrivato e con lui torna la voglia di colazioni ricche e sostanziose, con dolci golosi e una bella tazza di caffè bollente!
La ricetta di oggi entrerà senza dubbio nelle vostre colazioni autunnali preferite, sono delle deliziose brioches fatte in casa, sofficissime e farcite con la confettura di zucca, un ortaggio simbolo di questa stagione che in versione dolce da davvero il meglio di sé!
La confettura che abbiamo usato è di Bio Sol Natura, completamente biologica e resa particolare dal peperoncino e dalla cannella. Amo le marmellate di questo brand, ma forse quella alla zucca è la mia preferita, proprio perché è così particolare e unica!
Noi la troviamo da Veganobio, insieme a tantissimi altri gusti e tantissimi altri prodotti!
Ma torniamo alle nostre soffici brioches, sono molto soddisfatta del risultato, perché è una ricetta semplice, con pochi passaggi e realizzata con sola farina integrale, dato che ce lo chiedete spessissimo, la farina usata questa volta è di Girolomoni (sempre presa su Veganobio).
Le brioches si mantengono morbide per giorni, ma vi confesso che la mattina le riscaldo sempre pochi minuti per renderle ancora più morbide e golose.
In una grande ciotola versiamo la farina, lo zucchero, il lievito e aggiungiamo poco alla volta il latte di soia, iniziamo a mescolare bene e andiamo a mette il sale e l'olio.
Iniziamo ad impastare a mano fino ad ottenere un composto elastico e non appiccicoso.
Lasciamo lievitare per 2-3 ore, fino al raddoppio.
Dividiamo la pagnotta in 4 porzioni e stendiamo ogni porzione in un rettangolo.
Spalmiamo la confettura sulla sfoglia di pasta e iniziamo ad arrotolare nel verso del lato più lungo. Dividiamo ora il rotolino ottenuto a metà ottenendo due filoncini.
Intrecciamoli formando una treccia e facendo attenzione a mantenere i lati tagliati verso l'alto. Arrotoliamo la treccia su se stessa e completiamo con un cucchiaino di confettura al centro.
Lasciamo lievitare ancora 30 minuti, dopodiché spolveriamo sulla superficie un po' di zucchero di canna e inforniamo a 180° per 20 minuti circa.
Facebook Comments