Frullatore Sottovuoto XPro Laica

Oggi vi vogliamo parlare del nuovo Frullatore XPro Laica, che ha la particolarità di frullare anche sottovuoto.
Abbiamo provato il frullatore per varie ricette e sicuramente quello che salta all’occhio è la potenza e la semplicità di utilizzo.
Il frullatore ha 10 livelli di potenza, ma vi confesso che non l’ho mai usato al massimo, perché già ad un livello di media intensità frulla molto bene ogni tipo di ingrediente.
Ha poi 3 programmi, il programma PULSE, a mio parere indispensabile in ogni frullatore, ICE CRUSH e SMOOTHIE.
Come accennavo prima, la particolarità di questo potente frullatore è la possibilità di frullare gli ingredienti sottovuoto.
Frullare sottovuoto significa eliminare totalmente la presenza di aria, che a contatto con frutta e ortaggi fa partire il processo di ossidazione, che può avere effetti negativi di vario genere, come un cambiamento di colore o la perdita di sostanze nutritive.
Inoltre frullare sottovuoto evita di inglobare aria all’interno del prodotto, ottenendo così frullati e smoothie più cremosi.
Sono proprio le micro bollicine di aria che possono compromettere aspetto e gusto del frullato
Con questo frullatore riusciamo ad ottenere invece prodotti perfetti, molto comodi da preparare ad esempio il mattino come spuntino da portare al lavoro o all’università, senza timore che dopo pochi minuti, come avviene per i frullati tradizionali, perdano gusto, consistenza e colore, oltre che tante vitamine importanti.
Come si usa quindi il Frullatore Xpro di Laica?
Nulla di più semplice!
Mettete all’interno della brocca graduata in vetro del frullatore gli ingredienti, prima quelli liquidi poi quelli solidi.
Chiudete il frullatore e create il vuoto, collegando il frullatore alla macchina sottovuoto tramite il connettore.
Il Frullatore XPro Laica è compatibile con la maggior parte macchine sottovuoto Laica, come ad esempio il modello VT3120, di cui abbiamo già parlato nel precedente articolo.
A questo punto non vi rimane che frullare bene!
Aprite il coperchio ermetico del frullatore e gustate il vostro frullato fresco oppure conservatelo all’interno dei contenitori sottovuoto.
I contenitori per il sottovuoto Laica sono molto pratici, possono essere riposti in frigo o in freezer e li trovate di varie misure, come quelli più piccoli, perfetti per creme salate o triti, oppure quelli appositamente ideati per i vostri smoothie!
L’importante, una volta versato il contenuto all’interno del contenitore, sarà effettuare il vuoto con la pompa manuale, per eliminare l’aria con la quale il prodotto è entrato a contatto. Bastano pochi istanti e otterrete un vuoto perfetto.
Frullare sottovuoto può essere la strategia vincente non solo per smoothie e frullati di frutta, ma anche per preparare tutte quelle creme salate a base di ingredienti freschi facilmente ossidabili, come ad esempio il basilico.
Noi ad esempio abbiamo preparato una crema, proprio a base di basilico, molto gustosa e perfetta per condire della pasta o dei crostini di pane.
Con il sottovuoto il colore si è mantenuto di un verde brillante e intenso.