Alghe commestibili | Proprietà e caratteristiche

Tipiche della cucina asiatica, in particolare quella giapponese, oggi le alghe sono arrivate anche sulla nostra tavola! Purtroppo ancora poco conosciute e rilegate solo a certi tipi di preparazione, le alghe sono in realtà degli alimenti ricchissimi di proprietà nutritive ed ogni alga ha la sua particolarità sia come sapore, che come valori nutrizionali.
Potrebbe sembrare un’alimento un po’ particolare, ma sono dei veri e propri tesori che andrebbero integrati nella nostra alimentazione, in fondo se ci pensiamo bene… le alghe non sono poi così strane e il fatto che si possano utilizzare in cucina in una miriade di ricette e modalità le rende ancora più versatili.
Ecco di seguito le più famose e le loro proprietà!
Wakame: E’ un alga saporita e molto utilizzata sia cotta a mo’ di insalata, in agrodolce che aggiunta al brodo, ad esempio nella zuppa di miso (un piatto dalle mille proprietà benefiche).
Ricchissima di calcio, vitamine (B e C per la precisione), ferro e magnesio, ha la splendida capacità di purificare l’organismo dai metalli pesanti e addirittura scorie radioattive (sembra incredibile ma è vero!), inoltre è ottima per tenere a bada la pressione sanguigna e aiutare il fegato a lavorare bene.
Kombu: Anch’essa ricca di vitamine e sali minerali importanti, ma a differenza della precedente ha effetti benefici sull’intestino (grazie all’acido alginico), sulla tiroide e da poco è studiata per l’azione sulla sclerosi, ancora in fase di studio, ma sembra aver dato davvero ottimi risultati.
E’ molto ricca di iodio, è uno tra gli alimenti a contenerne di più. Si presenta in grosse falde, una volta reidratata è carnosa e scura e viene di solito usata per cuocere brodi e legumi.
Agar Agar: Da qualche anno quest’alga sta avendo un vero e proprio boom! E’ principalmente usata per le sue ottime proprietà gelatificanti, avendo anche un sapore delicatissimo se non neutro è il sostituto ideale alla colla di pesce, aggiungo che personalmente la preferisco perché non solo gelatifica molto bene ed è del tutto vegetale, ma non lascia quell’effetto “budino” tipico appunto della colla di pesce.
Non dimentichiamoci che anch’essa ha effetti benefici sull’intestino e riesce anche a ridurre il senso di fame!
Hijiki: Ecco, questa forse è meno famosa delle altre, ma vale la pena soffermarcisi un attimo. E’ un’alga bruna, ricca, anzi ricchissima di calcio, pensate che 100g di hijiki contengono ne ben 1400mg, una bomba a confronto del tanto famigerato latte che ne contiene solo 100mg… fatevi voi due calcoli!!
Un’altra spettacolare proprietà di quest’alga è quella di riuscire a purificare il sangue, mantenendo costante la glicemia. Nei paesi che ne fanno uso è considerata un’alga rigenerante, ottima cicatrizzante e aiuta anche a combattere le carie.
Spirulina: Verdissima e assolutamente fantastica! La spirulina è considerato l’alimento del futuro e informandosi un po’ sulle spettacolari proprietà si capisce subito il motivo… pensate che in Africa hanno iniziato alcune colture per combattere la malnutrizione e sembra che i risultati siano sorprendenti!
Non voglio dilungarmi molto anche se ci sarebbe tanto da parlare, vi dico solo che è straricca di ferro, calcio, proteine e betacarotene, è quindi un potente antiossidante e stimolante, un po’ come il caffè, ma senza andare ad agire sul sistema nervoso. Contiene vitamine del gruppo B, Omega 3, 6 e 9, si lega ai metalli favorendone l’eliminazione ed è un’ottima fonte di clorofilla!
Mi fermo qui, anche se ci sarebbero ancora tantissime alghe da conoscere e integrare, queste sono sono alcune di quelle che a mio parare dovreste iniziare ad usare… come vedete sono davvero troppo preziose per non farne subito uso!!